Floriterapia VS. Floriterapia Transpersonale Evolutiva® – Tutta la verità – parte 4

Floriterapia VS. Floriterapia Transpersonale Evolutiva® – Tutta la verità – parte 4 Questo è il quarto e ultimo articolo descrittivo sulla Floriterapia Transpersonale Evolutiva® in cui parleremo degli strumenti. Nel primo articolo abbiamo parlato della filosofia alla base della Floriterapia Transpersonale Evolutiva®, ovvero qual è il filo logico che segue il nostro lavoro – lo […]
Quando tradiamo la famiglia ci sentiamo in colpa
La famiglia d’origine obbedisce alla logica dell’appartenenza. Questo comportamento inconscio proviene da quando il nucleo familiare era indice di sopravvivenza, mentre l’individuo isolato era certamente più esposto al rischio di morte nella solitudine. L’impronta di questo atteggiamento, nonostante l’era sia profondamente cambiata, rimane impressa nei nostri comportamenti. Quando cerchiamo di affermare non solo il nostro […]
Sopravvivenza della specie CONTRO Sopravvivenza dell’individuo
La legge della sopravvivenza è impressa a fuoco dentro di noi: il primo scopo della razza è sopravvivere e anche se oggi siamo più al sicuro di quando vivevamo nelle caverne, la struttura del cervello rettile è uguale. L’amigdala seleziona i ricordi in base alle emozioni connesse in ordine di importanza di sopravvivenza. Questo genera […]
Lacrime, sudore, oceano.
Un parallelismo interessante. Le lacrime sono il pianto. Quando piangiamo lasciamo uscire da noi la tristezza, l’ingiustizia, il rammarico, l’amarezza. Oppure piangiamo di dolore. Sia fisico che emotivo. Il sudore è il darsi da fare. Quando ci impegniamo per cambiare la realtà, quando lavoriamo sodo, sudiamo. Con il sudore siamo maggiormente attivi rispetto alle lacrime. […]
Ogni esperienza ha un io
Ogni esperienza che facciamo diventa qualcosa di vivo in noi e come tale desidera sopravvivere. Sia le esperienza positive che quelle negative. L’inconscio si programma attorno a queste esperienze e le mantiene in vita come parti di noi. Senza accorgercene teniamo in vita parti di noi che non sono utili per la nostra crescita. [cp_popup […]
La bellezza della malattia
C’è una profonda e naturale bellezza nell’affrontare le difficoltà della vita che ci rende incredibilmente umani. Considerare la malattia come un momento di crescita anziché come una battaglia che si vince o si perde, può portarci a cambiare il nostro punto di vista sul mondo, ed è questo che in fondo la malattia chiede a […]
Ho grande fiducia in un seme
Privi degli strumenti, gli esseri umani vagano sperduti sulla terra cercando fuori di sé. È normale che questo accada. Il vero cambio di paradigma avviene quando comprendi che tutto è dentro di te. Che ogni cosa dalla polvere di stelle alla comprensione dell’universo è nella mente. Ma correre senza saper camminare è impossibile. Bisogna imparare […]
Floriterapia VS. Floriterapia Transpersonale Evolutiva®
Quattro anni fa ho ideato la Floriterapia Transpersonale Evolutiva®. Ma non mi sono svegliato una mattina gridando Eureka! O forse si. Diciamo che la Floriterapia Transpersonale Evolutiva® è una confluenza di molti elementi. Dentro ci troverai i Fiori di Bach, la Mindfulness, la pratica meditativa, i miei studi sulla natura umana, l’esperienza terapeutica dell’accompagnare le […]
Il debito di gratitudine verso i tuoi genitori ti impedisce di essere te stesso
Il debito di riconoscenza verso verso i genitori condiziona il modo con cui ci relazioniamo al mondo. È necessario considerare che per via di questo debito, non sei mai veramente libero di scegliere, ma dipendi da questo atteggiamento che viene incluso nel tuo atteggiamento nei confronti del mondo. Ad esempio, ci sono figli che seguono […]
Come puoi essere te stesso se sei figlio dei tuoi genitori?
Il genitore impone la sua matrice di pensiero che comprende anche i limiti, i difetti le paure, al proprio figlio. Non puoi quindi essere completamente te stesso se ancora vivi i conflitti di accettazione all’interno del nucleo familiare, perché l’archetipo necessita di libertà per potersi esprimere. Se resta vincolato al conflitto e al bisogno d’accettazione, […]