Nome: Crab Apple
Abbreviazione: CRA
Nome italiano: Melo comune, Melo piccolo
Nome botanico: Malus Pumila
Parole chiave: Sensazione di sporcizia e impurità fisica e psichica, vergogna, indegnità, ripugnanza, cattiva autoimmagine, fissazione su piccoli dettagli, perfezionismo, rimedio depurativo, sporcizia, impurità.
Caratteristiche del Fiore: assistente / ultimi 19
Metodo di preparazione: Bollitura
Periodo di Fioritura: Aprile / Maggio
Principio transpersonale: Impurità, ostruzione.
atteggiamento critico e accusatorio verso se stessi, bulimia e anoressia, cattiva immagine di sé, disturbo ossessivo-compulsivo, eccesso di scrupolo, esagerata attenzione ai dettagli, fissazioni, insofferenza ai propri difetti fisici, ipocondria, irreprensibilità, meticolosità, minuziosità, verbalità prolissa, moralità, non accettazione delle imperfezioni, oscillazioni dell’umore, paura dei germi, del contagio e del contatto fisico.
Perfezionismo, repressione degli istinti anche sessuali, ricerca di purezza.
Rigidità, ripugnanza dei desideri e dei bisogni, ritualità, scrupolosità morale, sensazione di essere indegni, sensazione di sporcizia e di impurità fisica o psichica, tendenza all’ordine maniacale, vergogna.
Relazione con il Sé: iperfocalizzazione sullo sporco. Non accettazione di Sé. Non accettazione dell’imperfezione. Conflitto con le parti ritenute indegne. Impossibilità a cambiare.
Il rimedio apporta: purezza ed accettazione delle proprie ed altrui imperfezioni per aprirsi ad una comprensione più ampia.
Sono molte le persone eccessivamente apprensive su temi come l’igiene, l’ordine della casa e gli scrupoli verso certe funzioni corporali, come la defecazione, le mestruazioni ecc. A questo punto la sessualità entra di nuovo in ballo, non solo nel suo rapporto con la vergogna, ma direttamente come causa di disgusto. (Ricardo Orozco su Crab Apple).
Possiamo impiegare Crab Apple in stati transitori, ricollegandoci direttamente alle parole di Bach: “E’ il rimedio della depurazione. Per coloro che hanno la sensazione di avere in sé qualcosa di sporco”. Per questo, una malattia che ci fa a sentire a disagio (pensiamo ad esempio all’AIDS, alle malattie della pelle, ma non solo), potrebbe trarre ottimo giovamento dall’assunzione di questa essenza. In casi di violenza sessuale, con grande probabilità sarà da considerare per la sensazione di sporcizia connessa.
La presenza dell’ipocondria è già più tipologica, però potrebbe scatenarsi come difesa in seguito ad un trauma. Anche la presenza, attuale o passata, di qualcosa di estraneo dentro al corpo (lame, pallottole, perni, chiodi, placche, organi – dopo un trapianto) andrebbe trattata con questa essenza. Non ultimo in fatto d’importanza, Crab apple andrebbe usato per la sensazione di inadeguatezza che si prova quando non si è accettati dal contesto (bambini e ragazzi in sovrappeso, di etnia differente, etc.)
Interazione con i problemi fisici: aborti ripetuti, acne, allergie, anoressia, bulimia, calcoli renali e biliari, conseguenze da abusi sessuali, violenze, incesti, durante il digiuno, estraneità al proprio corpo, impurità della pelle, infezioni, intolleranze alimentari, intossicazioni, ipocondria, malattie della pelle, per depurarsi all’uso di droghe, problemi dermatologici, rimuovere qualcosa che non se ne va, ristagno linfatico, rupofobia (ossessione compulsiva per la pulizia), sensazione di essere sporchi, verruche.
Consigli pratici per l’uso: a seconda del livello di sviluppo personale della persona che sta assumendo il rimedio di Crab Apple, si aprono scenari differenti. In ultima analisi, il fiore esprime un sentimento metafisico che anela alla perfezione dell’Anima.
Spesso il dolore sofferto dalle persone che hanno bisogno di Crab Apple è nella separazione tra il loro sentito relativo alla bellezza interiore e le regole e le ingiunzioni subite durante l’educazione che la costringono a pensare di Sé di non essere corretta, adeguata, bella.
Sempre premesso che le ricette preconfezionate NON funzionano perché non rispondono alle reali necessità delle persone, ci sono però alcuni fiori più facilmente riscontrabili in questo caso. Sono:
Rosaceae
SCHEDA DI Malus pumila Mill.
Forma biologica
P scap – Fanerofite arboree. Piante legnose con portamento arboreo.
Tipo corologico
Eurasiat. – Eurasiatiche in senso stretto, dall’Europa al Giappone.
Esoticità: Archeofita naturalizzata
Protezione: Entità non protetta
Utilizzi: commestibile – officinale – forestale
Etimologia
Malus: [Rosaceae] da malus, nome latino del melo, citato da Varrone e altri autoriì
pumila: (Asperula, Cerastium, Cichorium, Corydalis, Daucus, Festuca, Gentiana, Hieracium, Poa, Viola, Agaricus, Boletus ecc.) nano, piccolo (aggettivo), rispetto a specie congeneri